Autoproduzione di saponi, cosmetici naturali e prodotti per la detersione della casa
sab 08 mar
|Circolo Culturale Alchemilla


Orario & Sede
08 mar 2025, 14:00 – 12 apr 2025, 18:00
Circolo Culturale Alchemilla, Via Verdi G., 14/a, 36027 Rosà VI, Italia
Programma
Lo sai che la nostra pelle è un organo magnifico fondamentale per la salute e il benessere generale? Oltre ad agire come prima barriera difensiva del corpo dai batteri e dai virus, una pelle sana mantiene l'equilibrio idrico ed aiuta a regolare la temperatura corporea. Per questo è importante sapere ciò che usi e ti spalmi sulla pelle. La maggior parte dei prodotti commerciali più comuni contiene ingredienti poco rispettosi per la nostra pelle, per non parlare dell’ambiente.
Inoltre, anche i prodotti che usi per l’igiene della casa possono nuocere all’ecosistema e a noi.
Perché allora non imparare a creare in autonomia i propri saponi e altri prodotti utili al buon funzionamento del nostro organismo e all’igiene della casa, scegliendo materie prime completamente naturali e svincolandosi dai prodotti commerciali?
Questo corso teorico-pratico diviso in due incontri ti accompagnerà in un viaggio alla scoperta di come prendersi davvero cura di noi stessi e dei nostri spazi.
1° incontro, 8 marzo 2025 dalle 14:00 alle 18:00: Saponificazione, Dentifrici e Deodoranti naturali
2° incontro, 12 aprile 2025 dalle 14:00 alle 18:00: Unguenti e creme, Detersivi naturali e igiene della casa
Ad ogni incontro, ogni partecipante si porterà a casa uno o più prodotti che prepareremo insieme e riceverà una dispensa di ricette da poter preparare in autonomia.
E’ possibile la partecipazione al singolo incontro, con precedenza e scontistica per chi partecipa all’intero percorso.
Posti limitati.
RELATRICE: Elena Gioseffi (Natura in Fermento).
Elena è un’appassionata autoproduttrice. Autoproduce saponi e cosmetici naturali dal 2014; grazie alla sua formazione in ambito accademico (è dottore di ricerca in ambito agricolo), nella sua condivisione porta sia un approccio scientifico che una visione più olistica legata ai valori del rispetto dell’ambiente, della salute della persona e della comunità. Le sue spiegazioni sono di facile comprensione ed accessibili a tutti.
RICHIESTI: Ciabatte pulite o calzettoni da usare in aula.
CONTRIBUTO: € 65,00 per il singolo incontro, € 120,00 per entrambi gli incontri.
Per partecipare ai corsi è necessario diventare soci del Circolo Alchemilla versando la quota di iscrizione di 10 EUR, valida per tutti i corsi fino al 30 settembre 2025.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno 29 febbraio.
In caso di disdetta dopo il 29 febbraio si dovrà effettuare comunque il pagamento della quota del corso per garantirne lo svolgimento ai presenti.
Per le iscrizioni, mandare una mail con nome, cognome e numero di telefono a circoloalchemilla@gmail.com
Informazioni:
Federico 349.4991328
Valentina 340.9236189