Laboratorio Pratico di Nodi Utili
sab 12 apr
|Circolo Culturale Alchemilla
Orario & Sede
12 apr 2025, 14:30 – 17:30
Circolo Culturale Alchemilla, Via Verdi G., 14/a, 36027 Rosà VI, Italia
Programma
LABORATORIO PRATICO DI NODI UTILI
Nelle coltivazioni come orto e frutteto, per la quotidianità, in viaggio, con la macchina per strada, in campeggio e per la sopravvivenza
Sono praticamente infinite le occasioni in cui saper annodare può fare un’enorme differenza. Il più delle volte è un gesto estremamente semplice, come allacciarsi le scarpe, a cui nessuno dà troppa importanza, ma altre volte può letteralmente salvarci la vita. Sono centinaia i nodi creati dall’uomo fin dall’antichità, e proprio perché hanno sempre svolto un ruolo essenziale per la vita umana, in moltissimi ambiti, sono stati tramandati per migliaia di anni. In India si trovano ancora oggi gli schemi dei nodi essenziali scolpiti sulle colonne dei templi. In questo laboratorio si imparerà a realizzare tantissimi nodi utili e rapidi attraverso la pratica manuale.
A CHI E' RIVOLTO: a chi vuole imparare come utilizzare i nodi più efficaci e rapidi per le esigenze più varie.
PROGRAMMA DEL CORSO
In questo laboratorio verranno proposti nodi che tutti possono imparare selezionati per l’efficacia, la facilità di esecuzione e soprattutto la rapidità nella riapertura.
Si vedranno nodi per: ancorarsi, per riunire due cavi, per spostare pesi enormi come un tronco o una vettura, per tendere o stringere, per tenere insieme, per trasportare recipienti, per fare una scala, un tetto, una pedana …e molto altro.
SVOLGIMENTO
Il corso si svolge in 1 pomeriggio: dalle 14:30 alle 17:30 circa.
COSA PORTARE
Buon umore e vestiti comodi. Ognuno è libero di portare qualcosa da mangiare, semi da condividere o strumenti musicali da suonare insieme.
CONTRIBUTO
Euro 30 a persona per la singola giornata.
Euro 20 per chi è iscritto al Percorso Base o Avanzato di Coltivazione Naturale.
Per i non soci è necessario il tesseramento al Circolo Alchemilla versando la quota di iscrizione di 10 euro, valida per tutti i corsi fino al 30 settembre 2025.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giorno VENERDI 4 APRILE 2025
Per noi organizzatori è molto importante ricevere le iscrizioni prima possibile ed entro questa data per gestire al meglio la partenza del corso. Se ci contattate oltre la data e fino a quel momento non abbiamo raggiunto il minimo di iscritti, il corso viene annullato, quindi meglio iscriversi quanto prima.
Oltre tale data gli iscritti verranno contattati telefonicamente per la conferma e i dettagli; in caso di disdetta dopo aver dato conferma si dovrà effettuare comunque il pagamento della quota del corso per garantirne lo svolgimento ai presenti.
PER ISCRIVERSI
Mandare una mail con nome, cognome e numero di telefono a circoloalchemilla@gmail.com
RELATORE
Federico Ceccato, diplomato in Permacultura Applicata presso l’Accademia Italiana di Permacultura, laureato in Pedagogia alla Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna, operatore dell’Istituto Nazionale di Disintossicazione, presidente del Circolo Alchemilla, e orticoltore. È autore dei libri “Manuale di Orticoltura Sinergica” e “Piccola Guida, per il ritorno alla Fertilità della Terra”.
Informazioni:
Federico 349.4991328
Valentina 340.9236189